Chi siamo
associazione per le adozioni internazionali
l’Associazione per l’Adozione Internazionale Brutia ETS nasce nel 1999 con l’intento di svolgere sull’intero territorio nazionale un servizio di solidarietà sociale nel campo della tutela dei minori e dell’infanzia abbandonata, offrendo l’opportunità di dare in Italia una famiglia permanente al minore straniero in situazione di abbandono, qualora non sia stato possibile assicurare la sua permanenza.
Incarichi al 19-03-2024
In che paesi operiamo
L’ente Brutia è autorizzato ad operare nei seguenti Paesi stranieri:
- Bielorussia
- Bulgaria
- Polonia
- Ucraina
- Romania
In collaborazione con “Senza Frontiere ETS “
- Brasile
- Panama
- Haiti
- Colombia
*Ambito operativo intero territorio nazionale ad esclusione delle regioni: Liguria e Valle D’Aosta
Adozioni Internazionali
Accompagnamo le coppia per tutto l’iter dell’adozione, informandole sul paese straniero, sulla procedura e sulle reali possibilità di riuscita, dall’inizio alla fine.
Come possiamo aiutarti
Consulenza
Corsi pre Adozione
colloqui
Supporto post adozione
NEWS
Via libera della Corte costituzionale per l’adozione internazionale per i single
La Corte Costituzionale, con la sentenza n.33/2025, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art.29-bis, comma1, della legge 4 maggio 1983, n.184 nella parte in cui non include
Adozioni internazionali: il rimborso spese arriva quasi a 15mila euro
Pubblicato il decreto per chiedere i rimborsi delle spese sostenute per adottare un minore con adozione internazionale nel 2023: c’è tempo fino al 6 aprile. Cresce il contributo aggiuntivo per chi adotta un bambino con special need
Per le adozioni in standby adesso arriva un bonus
Per sostenere i percorsi adottivi degli aspiranti genitori con procedure di adozione non ancora concluse a causa di specifiche situazioni di particolare criticità – così

Nuova sede a Lentate sul Seveso
Nell’ambito del Progetto Intesa Adozioni, al via a Lentate sul Seveso – Lombardia – la nuova sede condivisa dagli Enti autorizzati Brutia Ets e Senza
Linee Guida per gli Enti Autorizzati.
Percorso formativo post mandato per le coppie che aspirano all’adozione internazionale. La Commissione ha approvato le Linee Guida relative alle modalità di svolgimento dei percorsi
